4 risposte allo stress: Lotta, Fuga, Paralisi (anche Cerbiatto)
Queste 4 sicuramente possono manifestarsi in diversi modi nei bambini a scuola, influenzando il comportamento, le emozioni, il rendimento scolastico e le relazioni sociali.

L’importanza fondamentale della neuroplasticità risiede nella capacità del cervello di cambiare e adattarsi in risposta all’esperienza. La neuroplasticità e le ACE sono correlate a esperienze positive e negative, tra cui una varietà di esperienze avverse che possono modellare e alterare la struttura e la funzione del cervello.
| Combatti: affronta la minaccia  Alta energia Confronto Furia Rabbia  | Fuga: Scappa dalla minaccia  Panico Ansia Alta energia Evitamento  | 
| Cerbiatto: placare la minaccia  Codipendenza Mancanza di confini Piacere alle persone  | Paralisi: Spegniti per bloccare la minaccia  Basso consumo energetico Chiusura Dissociazione Stuporoso  | 
