Corso e-training SUSTACE

0 di 62 lezioni completate (0%)

Modulo 5: Impatti a Lungo Termine Sulla Salute delle ACE – Modello Ecologico (Salute Mentale e Fisica)

Costruire la Resilienza: Rafforzare gli Individui, le Scuole e le Comunità

Non hai accesso a questa lezione

Registrati o iscriviti a questo corso per accedere ai suoi contenuti.

Sviluppare strategie pratiche per costruire la resilienza a livello individuale, scolastico e comunitario per mitigare gli effetti dell’ACE:

  • Ambiente sensibile al trauma: un insegnante può fornire un angolo tranquillo in classe (o una sala relax nella scuola) dove i bambini possono riposare/rilassarsi quando si sentono sopraffatti, dando loro spazio per calmarsi e riconcentrarsi.
  • Costruire relazioni forti: l’insegnante trascorre regolarmente del tempo individuale con ogni bambino, chiede quali sono i suoi interessi e mostra loro che i loro pensieri e sentimenti contano, creando così fiducia.
  • Sostenere la regolazione emotiva: quando un bambino si arrabbia, l’insegnante può suggerire tecniche come la respirazione profonda o esercizi per gestire lo stress, aiutando il bambino a regolare le proprie emozioni senza esplosioni negative.
  • Approccio individualizzato: per un bambino che fatica a completare i compiti, l’insegnante può suddividere i compiti in passaggi più piccoli, rendendo più facile la gestione del bambino senza perdere la motivazione.
  • Promuovere la resilienza: l’insegnante può incoraggiare un bambino che ha superato una situazione difficile (come completare un progetto impegnativo) e lodare il suo sforzo e la sua capacità di superare gli ostacoli.
  • Collaborazione con esperti: l’insegnante lavora con lo psicologo scolastico e il centro di consulenza per creare un piano individuale per un bambino con ACE, incorporando strategie specializzate per gestire lo stress e sostenere l’apprendimento.

I fattori ambientali e l’atmosfera scolastica giocano un ruolo importante nella resilienza

Adattato da: https://www.jeffveley.com/what-is-resilience-education/

Perseveranza e recupero: gli studenti resilienti non si arrendono dopo il primo fallimento, ma continuano a lavorare per raggiungere i loro obiettivi, cercando nuovi modi per superare gli ostacoli e riprendersi rapidamente da situazioni difficili, come conflitti o battute d’arresto accademiche.

Capacità di adattarsi ai cambiamenti e superare le sfide: gli studenti resilienti possono rispondere in modo flessibile alle sfide scolastiche, come cambiamenti di orario, compiti difficili o conflitti con i coetanei, senza influire negativamente sul loro benessere mentale o fisico.

Regolazione emotiva: gli studenti resilienti gestiscono le proprie emozioni in situazioni stressanti, come durante i test o i progetti di gruppo, e mantengono la calma, consentendo loro di risolvere efficacemente i problemi ed evitare reazioni impulsive.

Pensiero positivo e ottimismo: la resilienza degli studenti include la capacità di vedere i fallimenti, come un risultato negativo nei test, come un’opportunità per imparare e migliorare, mantenendo un atteggiamento positivo nei confronti delle sfide accademiche.

Supporto sociale e relazioni: relazioni forti con insegnanti, compagni di classe e genitori svolgono un ruolo chiave nello sviluppo della resilienza degli studenti fornendo supporto, motivazione e un senso di sicurezza a scuola.

Scroll to Top